12 March 2025
L’autrice Lisa Paternoste ha presentato il suo secondo romanzo, LE RADICI DEL TEMPO
Lo scorso 8 marzo il Caffè Letterario di Euroma2 ha presentato, nel consueto spazio talk di fronte la libreria Feltrinelli, il romanzo di Lisa Paternoste, dal titolo “Le radici del tempo” (Terre Sommerse Editore), portando all’attenzione del pubblico il tema delle donne nella storia. Per l’occasione della Giornata Internazionale della Donna, sono state chiamate a partecipare altre professioniste, come la giornalista e conduttrice tv RAI Federica de Denaro, l’autrice e storica delle Donne, Cinzia Giorgio, che ha scritto di recente un romanzo ispirato alla figura di Matilde di Canossa, “Io sono la Contessa“; è intervenuta con un reading che ha fatto emozionare, l’attrice catanese, romana d’adozione, Ornella Giusto che ha recitato in numerose serie tv; presente tra il pubblico anche il campione italiano di tennis international coach Corrado Barazzutti, accompagnato dalla moglie Barbara. È stato un evento organizzato da Euroma2 per festeggiare insieme la donna, celebrando le figure femminili forti e potenti o, al contrario, poco ricordate dai libri di storia.
“Le radici del tempo” di Lisa Paternoste è il secondo romanzo dell’autrice: vede protagoniste di prima linea le donne, che con la forza delle loro idee sono capaci di compiere grandi cambiamenti. Sono donne forti e coraggiose, quelle tratteggiate dalla scrittrice che si cimenta con un romanzo dall’ambientazione internazionale. Si passa agilmente dalla Medina di Granada di fine ‘400 alla città vecchia di Fès o ad una turbolenta Istanbul negli anni del secondo dopoguerra. Storie di coesione familiare e prove d’amicizia incredibili, sono contenute in questo libro ricco di umanità, tolleranza e fratellanza fra diverse culture. Filo conduttore dell’intera storia è la potenza della tradizione orale, che resiste allo scorrere del tempo e attraversa le generazioni. Una saga familiare che vedrà le protagoniste vivere continui colpi di scena in una corsa per arrivare in fondo alla verità.
Lisa Paternoste nasce a Conegliano (TV) nel 1978, ma è cresciuta a Roma dove tutt’ora vive. Dopo essersi laureata in Relazioni Internazionali, inizia a lavorare nel ramo del Real Estate per alcune multinazionali che la portano a viaggiare in giro per il mondo ed instaurare rapporti con culture diverse e molteplici nazionalità. La passione per i viaggi e la fotografia di reportage ispirano la sua scrittura, colorando di un vissuto quotidiano luoghi e aneddoti descritti nelle sue pagine. A fine 2021 pubblica con Terre Sommerse il suo romanzo d’esordio, Acquamarina, e dopo poco più di un anno termina il suo secondo lavoro di ampio respiro Le radici del Tempo rinnovando la collaborazione con la casa editrice romana.
Federica de Denaro è una giornalista e conduttrice televisiva. Dopo l’esordio nel programma Moby Dick di Michele Santoro è passata a La vita in Diretta su Rai1, dove per dieci anni ha coperto come inviata i più importanti eventi di cronaca e di costume. Appassionata da sempre di gastronomia è riuscita a trasformare la sua passione in lavoro. Dal 2010 segue da vicino il mondo della cucina su Rai1, con la rubrica di ricette alla portata di tutti.
Grazie al successo del suo primo libro, “La mia cucina in diretta”, pubblicato con Rai Eri nel 2012, è stata finalista nella categoria Best Tv Celebrity del Gourmand World Cookbook Awards.
Allarga poi gli orizzonti con il viaggio itinerante condotto, sempre su Rai1, tra gli chef stellati della scena nazionale. Del 2015 è il suo secondo libro, “Ricette d’Autore”, l’eccellenza italiana raccontata appunto attraverso storie personali e creazioni di alcune delle firme culinarie più affermate al mondo. Per il programma di Rai1 Linea Verde ha girato in lungo e in largo il Paese per far conoscere la meraviglia della nuova cucina urbana.
Cinzia Giorgio è dottoressa di ricerca in Culture e Letterature Comparate. Si è specializzata in Women’s Studies e in Storia Moderna, compiendo studi anche all’estero. Organizza salotti letterari, è direttrice editoriale del periodico «Pink Magazine Italia» e insegna Storia delle donne all’Uni.Spe.D. di Roma. È autrice di saggi scientifici e romanzi. Con la Newton Compton ha pubblicato Storia erotica d’Italia, Storia pettegola d’Italia, È facile vivere bene a Roma se sai cosa fare, Amori reali e i romanzi: La collezionista di libri proibiti, La piccola libreria di Venezia, La piccola bottega di Parigi, I migliori anni, Cinque sorelle, Cassandra e Io sono la Contessa.