ARF – La X Edizione del Festival del fumetto

ARF – La X Edizione del Festival del fumetto

24 Maggio 2024

Il festival per gli amanti del fumetto a Roma

Dal 24 al 26 maggio 2024, alla Pelanda del Mattatoio e alla Città dell’Altra Economia di Roma, torna ARF! Festival, giunto ormai alla sua decima edizione: la festa di chi ama, scrive, disegna, legge e respira fumetti.

Ideato e organizzato da Daniele “Gud” Bonomo, Paolo “Ottokin” Campana, Stefano “S3Keno” Piccoli, Mauro Uzzeo e Fabrizio Verrocchi, ARF! offre tre giorni di “Storie, Segni & Disegni”: un’immersione totale nel Fumetto nel cuore del Testaccio, quartiere-simbolo del fermento creativo della Capitale.

All’evento, tra le sezioni, torna l’appuntamento unico nel suo genere: la Job ARF!, format che attraverso colloqui di lavoro tra autrici, autori esordienti e case editrici, crea vere opportunità professionali e l’ARFist Alley per incontrare decine di stelle del comicdom nazionale e internazionale (Rafael Albuquerque, Ivàn Brandon, Otto Schmidt, Sara Pichelli, il Collettivo Moleste e Rita Petruccioli solo per citarne alcune) con le proprie postazioni per firmacopie e commission. 

Non mancherà poi la Self ARF!, un “festival nel Festival” interamente dedicato al mondo delle autoproduzioni e della microeditoria indipendente a ingresso gratuito.

Gratuita anche l’ARF! Kids, l’area pensata per i giovanissimi con i suoi laboratori creativi non-stop di qualità, gli incontri con i libri, le letture e il disegno sotto la guida dei migliori talenti dell’editoria italiana per l’infanzia.

Immancabile, infine, il ricco programma della Sala TALK, cuore pulsante nonché vero e proprio “marchio di fabbrica” di ARF!, che sarà animata anche quest’anno dai più importanti protagonisti del Fumetto italiano e straniero, da editori, autrici e autori, da personalità dal mondo del cinema, della musica e della cultura

All’evento saranno presenti grandi ospiti internazionali come Dave McKean dal Regno Unito, Baru dalla Francia, Lâm Hoàng Trúc dal Vietnam e Rafael Albuquerque dal Brasile, oltre a eccellenze “100% Made in Italy” come Vittorio Giardino, Alessandro Baronciani, Helena Masellis, Martoz, Gloria Pizzilli, Emiliano Pagani, Agnese Innocente, LRNZ, Matteo De Longis, Isabella Mazzanti, Sualzo e tantissimi altri, tutti ancora da scoprire!
I due Maestri Vittorio Giardino e Baru, da indiscutibili “veterani” del Fumetto italiano e franco-belga, saranno i protagonisti delle Lectio Magistralis di questa edizione 2024.

In programma 8 mostre che si terranno nelle tre giornate del festival, 24-25-26 maggio, dalle 10:00 alle 20:00, presso La Pelanda del Mattatoio. Per vedere le mostre in programma potrete trovare le informazioni al sito www.arfestival.it

Sin dalla sua prima edizione ARF! è anche sinonimo di solidarietà: dopo Emergency, CESVI, Dynamo Camp, Amnesty International, UNHCR, Mediterranea Saving Humans, Associazione antimafie daSud e Medici Senza Frontiere, quest’anno – nel protrarsi dei tragici scenari di emergenza umanitaria nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania – il partner solidale del Festival sarà Assopace Palestina, la ODV fondata dalla ex deputata e Vicepresidente del Parlamento Europeo Luisa Morgantini, già candidata nel 2005 al Premio Nobel per la Pace.


Ultime dal blog

Scopri tutto